Il giorno Domenica 2 Febbraio alle ore 18:30 presso la libreria Masone
Circa L’evento
Secondo alcuni antichi insegnamenti le potenzialità dell’essere umano sono bloccate, come lo è una persona all’interno di un labirinto. In questo labirinto l’uomo è perso, vaga da un luogo ad un altro senza avere uno scopo o una direzione. E il tratto peggiore dello stato dell’essere umano è che l’uomo in questo labirinto vive come in una prigione, senza rendersene conto.
Le poche persone che arrivano a rendersi conto di essere in una prigione cominciano a prendere seriamente domande come
‘Chi sono io?’, ‘Dove sono?’ e ‘Perché sono qui?’
Queste domande, antiche quanto l’uomo, se prese sul serio possono indicarci la via d’uscita da questo labirinto.
Il giorno Domenica 2 Febbraio alle ore 18:30 presso la libreria Masone si terrà un incontro dal titolo “Teseo e la fuga da Labirinto”.
Un momento per guardare il mito di Teseo da una prospettiva psicologica.
Frammenti di un Insegnamento Sconosciuto – P. D. Ouspensky
Chi siamo?
Nasce a Benevento l’Alveare, un centro fisico della Beperiod, una scuola internazionale dedita allo studio dell’essere umano. Lo scopo della scuola è permettere ai suoi studenti di conoscersi attraverso uno studio pratico di antichi insegnamenti osservati da una prospettiva psicologica.
Buffet Condiviso
Invitiamo tutti i partecipanti a portare un piatto da condividere, per arricchire il momento di convivialità.
Domande comuni:
“Come posso arrivare alla libreria Masone?”
La libreria Masone è presente a questo indirizzo
“È necessario portare qualcosa per il buffet?”
Si, per creare partecipazione e convivialità chiediamo a tutti di portare un qualcosa di semplice da condividere poi insieme a fine evento.
“Posso partecipare se non sono familiare con il mito di Teseo?”
Si, l’evento è aperto anche a persone che non conoscono il mito.